Dieci motivi per scegliere il leopardato
ottobre 9, 2018
10 motivi per vestirsi leopardati
Noi di Leopardato.com amiamo questi pattern, è qualcosa che va oltre la logica: è istintivo, ci ricollega al mondo selvaggio da cui proveniamo.
E’ chiaro che non si può solo dire “mi piace, quindi lo indosso”: certo, è la spiegazione più semplice, ma abbiamo provato a capire cosa si nasconde dietro a queste scelte.
Perchè ci viene tanto facile apprezzare a prima vista un buon capo d’abbigliamento con texture maculata?
1. Il maculato ci ricollega mentalmente ad uno degli animali piú belli e potenti del mondo, il leopardo: un felino fiero e libero, selvaggio e feroce come possiamo essere noi, anche all’interno di un contesto sociale che reprime la nostra espressivitá caratteriale;
2. Il Leopardo va protetto. La moda di Christian Dior e successivamente di Versace e Cavalli, hanno aiutato a percepire questo fenomeno e renderlo “socialmente accettabile”. Successivamente arricchito nei pattern e nelle decorazioni grazie alle sfilate, il Leopardato è diventato uno stile inossidabile, che perdura nel tempo e va oltre la moda. è uno stile di vita, ma adesso è anche un buon canale sociale di protesta, di sostegno e sensibilizzazione per una specie in via d’estinzione;
3. Non è per nulla volgare se indossato con stile: anzi, è eccezionalmente chic – se lo si sa mostrare nelle occasioni giuste. Come diciamo noi, “indossare il leopardo” è un modo per far percepire la nostra anima, il nostro carattere, la nostra forza;
4. L’animalier è unico, ma bisogna essere capaci di capire cosa rappresenta: quanto detto fino ad ora è di primaria importanza, quindi se abbiamo la capacitá di tradurre un concetto sociale in un vestito, abbiamo anche il carattere per poterlo indossare;
5. Paradossalmente il maculato può diventare un “colore neutro”, come bianco e nero: se avete una buona capacità compositiva, potrete indossare capi coordinati dove la texture leopardata diventa una scelta basica per supportare il resto dell’abbigliamento. Domate il Leopardo;
6. Il Leopardato si abbina a scelte sobrie e a scelte estreme, ma per ogni composizione c’è un canone da rispettare. Un unico capo leopardato indossato con altri colori neutri puó essere la scelta migliore, ma coprirsi con il Leopardo e arricchirlo con accessori neutri è altrettanto valido. L’unico limite è l’ambiente sociale: ogni contesto richiede l’animale giusto, taglia piccola o taglia grande;
7. L’estremo può essere un arma a doppio taglio, ma se usato con intelligenza puó anche dare risultati clamorosi! Pensate ad esempio ad indossare un capo leopardato e abbinarlo a magliette o pantaloni fluo: non esistono confini nella savana sociale, basta sapere che risultati volete ottenere;
8. Gli accessori leopardati sono di una bellezza inestimabile: scarpe, borse, cappelli, guanti e tutto ciò che impreziosisce il vostro outfit vanno gestiti con il consueto garbo, ma con carattere. Un total white con accessorio leopardato, ad esempio, puó far urlare chiunque di piacere estatico;
9. Regalatelo al vostro uomo. Ci sono decine di accessori e capi di abbigliamento da uomo che possono fare la differenza, ovviamente se Lui ha il carattere per poterli indossare. Non dimentichiamoci che il leopardo è aggressivo, cosa c’è di meglio per un mondo in cui c’è continua competizione? Leopardiamo i nostri uomini;
10. L’intimo leopardato è sesso allo stato puro. Rivelate al vostro partner la vera anima, il mondo precluso agli altri: siate selvagge, indomite, aggressive e libere come il leopardo. Mettete le cose in chiaro, il mondo è donna, l’uomo è la preda. Giocate con i ruoli, perchè la dolcezza magari potrebbe essere solo una delle componenti di un rapporto perfetto.