Manifesto in difesa del Leopardo
ottobre 19, 2018
Una specie protetta
Evitiamo l’estinzione
Il Leopardo (panthera pardus), diffuso particolarmente in Africa ed Asia, è considerato dall’Unione internazionale per la conservazione della natura, una specie protetta e vulnerabile. In particolare, cinque sottospecie della famiglia del Leopardo sono considerate in serio pericolo di estinzione in Arabia, India, Ceylon, Corea e Persia.
Attualmente vi sono circa 75mila esemplari, per 2/3 diffusi in Africa, per il 10% in India ed il rimanente distribuito tra medio oriente, Asia e Corea (solo 70 esemplari).
Il WWF, in particolare, si batte da anni (2002) per ripopolare le foreste Armene, da cui questo magnifico felino era totalmente scomparso . Sembra che ultimamente si siano visti timidi sviluppi in questo senso: attraverso il posizionamento di telecamere nascoste sono stati filmati alcuni nuovi esemplari, il che fa ben sperare per il futuro.
Non bisogna abbassare la guardia, dobbiamo fare in modo che il nostro amato “gattone” maculato sopravviva e possa ruggire sempre più.
Le convenzioni politiche
I tessuti stampati ci hanno aiutato ad eliminare qualsiasi compromesso e ci ricordano quanto sia importante che sempre più si lotti contro il bracconaggio. La pelle del Leopardo infatti è ancora un trofeo ambito in certe parti del mondo e le sue ossa vengono spesso impiegate nella medicina cinese per fantomatiche cure di guarugione.
Nonostante tutto, ancora ogni anno la CITES permette che l’Africa esporti 2600 capi (tra trofei e pelli) fuori dal continente, tutto a norma di regolamento: basta pagare.
In Tanzania un trofeo oggi costa 12mila euro. Pazzesco.
Dobbiamo proteggere il nostro pianeta e la splendida fauna che lo popola, ma ancora oggi le convenzioni politiche non riescono a fermare un commercio moralmente condannabile, che purtroppo per molti paesi Africani, paradossalmente, è vitale.
Indossiamo il Leopardo
Comprenderete che in questo campo siamo schierati attivamente, con nostre donazioni individuali e sensibilizzando le persone tramite la nostra webpage.
Per noi, “indossare il Leopardo” significa anche portare avanti con fierezza l’argomento della sensibilizzazione contro l’estinzione forzata delle specie animali, in particolare di quella che ci sta più a cuore.
Nel nostro campo è facile seguire una moda, un trend fashion. ma non c’è spazio per fraintendimenti: vogliamo mostrarci orgogliosamente e mentalmente vicini ad una specie che va difesa.
Noi ci crediamo: nel nostro piccolo facciamo in modo che un domani il Leopardo non sia solo il protagonista dimenticato di qualche documentario televisivo, ma continui a svolgere il suo ruolo di superpredatore naturale, con l’uomo idealmente al suo fianco, per sempre.
Indossa il Leopardo, ruggisci con noi.